PIANO STRATEGICO DELLA PAC 2023-2027 – COMPLEMENTO DI PROGRAMMAZIONE PER LO SVILUPPO RURALE SICILIA – STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE DI TIPO PARTECIPATIVO (SSLTP) 2023-2027 – COMPILA IL QUESTIONARIO ON-LINE

Agosto 9, 2023|News|

Il CdA, nella seduta del 04 Agosto 2023, ha approvato la partecipazione del GAL Terre del Nisseno al Bando, di prossima pubblicazione, per la selezione dei Gruppi di Azione Locale e delle Strategie di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo per la nuova programmazione 2023-2027, finanziata dal Complemento di Sviluppo Rurale della Regione Sicilia. Per i primi di Settembre 2023 sarà convocata un’Assemblea dei Soci per programmare tutte le attività previste dal Bando.

La Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo (SSLTP) è un insieme coerente di interventi e operazioni che rispondono a obiettivi ed esigenze specifiche del territorio.

Per come indicato nel Bando approvato con DDG n. 3942/2023 del 31.08.2023 dal Dipartimento Regionale dell’Agricoltura e pubblicato sul sito del PSR Sicilia all’indirizzo https://www.psrsicilia.it/notizie/psp-2023-2027-piano-strategico-della-pac/, il GAL avrà la possibilità di scegliere al massimo due ambiti tematici attorno ai quali sviluppare la strategia, che saranno individuati tra 6 possibili tematiche identificate dalla Regione Siciliana, di cui almeno una rivolta a soddisfare i fabbisogni della popolazione residente:

1. servizi ecosistemici, biodiversità, risorse naturali e paesaggio;

2. sistemi locali del cibo, distretti, filiere agricole e agroalimentari;

3. servizi, beni, spazi collettivi e inclusivi;

4. comunità energetiche, bioeconomiche e a economia circolare;

5. sistemi di offerta socioculturali e turistico-ricreativo locali;

6. trasferimento dell’innovazione.

L’ambito di intervento dovrà essere selezionato attraverso una serie di attività di animazione territoriale coordinate dal GAL, incentrate sul coinvolgimento e il confronto con i diversi attori del territorio, al fine di individuare i fabbisogni, sostenerli nell’individuazione degli ambiti tematici, sulle potenzialità del territorio e nella selezione degli interventi per elaborare una strategia il più possibile condivisa. Pertanto, il GAL Terre del Nisseno, per aggiornare i cittadini, le istituzioni ed i portatori di interesse sulle attività di animazione e far conoscere le modalità di partecipazione agli incontri pubblici sul territorio, ha attivato sul proprio sito una sezione dedicata alla nuova SSLTP 2023-2027, dove saranno consultabili tutti gli esiti delle riunioni e lo stato di avanzamento dei lavori di costruzione della Strategia SLTP.

Per coinvolgere ulteriormente la popolazione, è stato diffuso un questionario online per raccogliere idee e suggerimenti utili alla definizione della Strategia.

Il Presidente del GAL Dott. Gianfranco Lombardo

Il Direttore del GAL Arch. Giuseppe Ippolito

Share this Post: